Articoli marcati con tag ‘Don Giussani’
Don Giussani: Mostra di CL a un nostro Cittadino che onora Buccinasco
Pubblicato da Saccavini su Buccinasco la storia in data 30 maggio 2015
Forse non sarebbe necessario parlarne, tanto è conosciuto il fondatore di Comunione e Liberazione. Città Ideale ritiene invece sia non solo opportuno ma importante. Qui a Buccinasco Don Giussani ha vissuto per anni (a Gudo Gambaredo), quando i numerosi impegni gli lasciavano il tempo della riflessione, dello scrivere, dell’ascolto della sua amata musica (classica: sia lirica che sinfonica, ma anche solistica e popolare, con particolare predilezione per i cori russi).
A Buccinasco vivono molti che don Giussani hanno conosciuto, frequentato, si può dire che con lui hanno convissuto. Una persona davvero unica, dai tratti eccezionali e dal percorso personale straordinario. Promotore e inventore di un movimento internazionale con centinaia di migliaia di aderenti. Impegnati nel sociale e nel volontariato attivo (e silente: non sappia la tua sinistra ciò che fa la tua destra ). Una scoperta per molti; moltissimi che ancora devono scoprirlo. Leggi il resto di questo articolo »
CL dice la sua sul modo e l’approccio alla politica
Pubblicato da Saccavini su FARE per FERMAREILDECLINO in data 3 gennaio 2013
È uscito un comunicato di CL (d’ora in poi Città Ideale utilizzerà solo questo acronimo, per omogeneità e chiarezza), comunicato opportuno e quanto mai proprio trattandosi di fase pre elettorale (e di quale importanza, questa). Lo scritto è chiaro e per quanto concerne Città Ideale da condividersi nel concreto e nella prassi. Leggi il resto di questo articolo »
CIELLE e la transizione sociale: emergono ora questioni di ieri. Guardiamo avanti
Sono di questi giorni vicende che riguardano la struttura del movimento fondato da don Luigi Giussani, che colpiscono strutture e organizzazioni importanti come la Fondazione Meeting Rimini (VEDI) o il presidente della Fondazione Banco Alimentare (VEDI). Si tratta di vicende diverse che rivestono questioni specifiche, non generali. Che coinvolgono le persone e non il movimento, che certamente fanno male a coloro che aderiscono, ai tanti che con fiducia sono loro vicini. Leggi il resto di questo articolo »
Tramonto della politica e Cielle: una riflessione
L’associazione religiosa fondata da don Gius prima nello sviluppo di Gioventù Studentesca, poi è arrivata la fondazione di Comunione e Liberazione, per un distacco che per chi scrive è stato separazione e filiazione contemporaneamente, da Azione Cattolica avvenuto nel 1968. Non è qui il caso di proseguirne la storia, che si può leggere ovunque, ormai. Leggi il resto di questo articolo »
PDL a Buccinasco: beghe di un partito e di una compagnia che è brava a farsi male da sola
Pubblicato da Saccavini su Amministrazione comune in data 19 giugno 2012
Ricevo per vie confidenziali (ma non vi è nulla osta a renderlo pubblico) un documento interno firmato da una ala del PDL; quella che potremmo definire Ciellina, o meglio della parte di Cielle che in queste persone politicamente si riconosce. Credo sia più ampia e variegata l’area Leggi il resto di questo articolo »