Articoli marcati con tag ‘Apertamente’
Sinti: situazione illegale conosciuta, protratta, nulla facendo
Pubblicato da Saccavini su Amministrazione comune in data 30 dicembre 2015
Ci sono pervenuti nel tempo, qui a Città Ideale, documenti che riguardano l’area assegnata al campo sinti, con conseguenti situazioni e criticità. Fra le numerose ci soffermeremo alle più recenti tra quelle nella nostra disponibilità. Perché farle conoscere? Intanto perché i Cittadini devono conoscere le questioni della nostra Comunità: è un diritto.
Sono i Cittadini che in definitiva sono chiamati a decidere. Sono loro che pagano: la delega agli amministratori locali non è una rinuncia, ma l’incarico a gestire nel rispetto della volontà popolare. Di fronte a questioni di rilievo, certamente quella del campo sinti lo è. Chi amministra deve decidere informando: deve informare, coinvolgendoli i Cittadini. Se del caso anche consultandoli. Leggi il resto di questo articolo »
Sinti a Buccinasco, Apertamente e legalità da ripristinare
Pubblicato da Saccavini su Associazioni in data 3 settembre 2015
Le iniziative di Città Ideale, la proposta di denuncia che ha raccolto firme numerose da parte del M5S di Buccinasco, è logico e umano, stanno provocando comportamenti reattivi da parte della compagine Maiorano & Co. che per la bisogna si serve dell’associazione Apertamente (questa è la nostra lettura dei comportamenti). A fine Agosto è uscita una comunicazione pubblicizzata su fb, immediatamente rimbalzata sul Pd Buccinasco, ed inviata anche a Città Ideale, pubblicata nei commenti.
Non staremo a fare una analisi di contenuto; dobbiamo solo riprendere una affermazione che ci riguarda, perché Città Ideale esce con un articolo che commenta la decisione della regione Emilia di non erogare più supporti per l’assistenza ai nomadi (VEDI). In questo contesto riportiamo la frase: Leggi il resto di questo articolo »
Apertamente, Buccinasco e chi amministra? Dove ci vogliono portare?
Pubblicato da Saccavini su Associazioni in data 7 luglio 2015
L’appello accorato per una “inclusione sociale” dei sinti non riesce a convincerci; il comunicato inviatoci da noi pubblicato, ha le caratteristiche di una descrizione per lo meno poco chiara e confusa. Cominciando dalla ricostruzione storica, che non giustifica nulla e cerca di attribuire ad altri l’origine della confusa situazione, ma non interessa questo. Guardiamo al problema e cerchiamo di spiegarlo.
Il campo dislocato nel Parco Sud… recintato, non è una galera decisa da qualcuno ma corrisponde alla “cultura”, alla volontà di costoro: nomadi-residenti. Rifiutano e hanno sempre rifiutato l’abitazione in un luogo stabile, in una casa in muratura, un appartamento in affitto. Sono stati posti nel parco Sud con la giustificazione che la loro “residenza” non è stabile e non muta le caratteristiche descritte dalla legge. Loro volontà, dalla quale possono liberarsi quando vogliono, prendendo in affitto o acquistando un appartamento come tutti i residenti, tutti i Cittadini. Leggi il resto di questo articolo »
Sinti e Buccinasco: cosa è pro e cosa manca
Pubblicato da Saccavini su Associazioni in data 5 luglio 2015
Questo il commento che ci ha inviato Apertamente in commento al nostro precedente articolo.Per il suo contenuto di ampio spettro riteniamo di lasciarlo integro, perché ciascuno possa valutare oggettivamente la situazione. I commenti circa il contenuto seguiranno, perché per qualcosa che viene detto, non poco rimane da chiarire riguardo al che fare. Buona lettura
APERTAMENTE SPIEGA IL SUO AGIRE E CERCA DI MOTIVARE
Queste future donne e uomini SINTI, generazione dopo generazione ci stanno dimostrando quanto valgono e la loro voglia di emergere dalla situazione in cui sono venuti a trovare. Le condizioni in cui non per loro scelta si trovano a vivere: in un accampamento di venti famiglie per 360 giorni all’anno, in situazione di promiscuità, in presenza di perenni tensioni interne ed esterne al quartiere. Leggi il resto di questo articolo »
Rom o Sinti: perché parlar d’altro anziché affrontare cosa non funziona ?
Pubblicato da Saccavini su Amministrazione comune in data 3 luglio 2015
E’ un impegno di tutti, della società, che il vivere nomade senza un impegno in attività lavorative, cercando il sostentamento proprio o familiare con modalità “estemporanee”, per qualsiasi società una questione su cui impegnarsi perché si arrivi a modificare questa “cultura” per la parte non integrata nel vivere civile e nei codici di comportamento. Giungere ad un integrazione entro i valori che stabilisce la costituzione, è un impegno della società.
Ci fa scrivere su questo tema, già altre volte affrontato, una comunicazione pervenutaci da Apertamente, di cui parleremo. Questa associazione: non sappiamo quanto delle nostre tasse, locali e nazionali, finisce a lei nel supportare le iniziative di integrazione, perché non ne parla; il Bilancio comunale non tratta analiticamente l’argomento). Apertamente riporta un articolo apparso il 12 Giugno su Repubblica, a firma Curzio Maltese, che tiene decenni delle rubriche (VEDI). Leggi il resto di questo articolo »
Sinti con diritto alle illegalità perenni. A chi giova?
Pubblicato da Saccavini su Associazioni in data 14 maggio 2015
L’assessore alla cultura di Buccinasco: David Arboit è reduce da un “pellegrinaggio” a Mauthausen, in occasione del 70mo della Liberazione. Comprensibile che sia colpito e che sia particolarmente sensibile al tema delle pari dignità, del rispetto del diverso, delle diverse culture umane che sono un valore da preservare. Forse lo sapeva anche prima, forse. Oppure lo ha scoperto solo ora? Viene da chiederselo per il pistolotto enfatico che utilizza, a farne bassa cucina della politica locale (VEDI).
Quel che scrive è incredibile a leggersi: conferma una condizione di illegalità che si protrae da oltre un decennio (non trent’anni!). Una precarietà costruita e gonfiata dal suo partito (che nel frattempo ha cambiato nome ma non sostanza). Amministratori che, lo abbiamo dimostrato in altri articoli (VEDI, ad esempio) hanno consolidato nel tempo accrescendo la precarietà in termini di numeri, che ha portato i residenti ad essere un centinaio e passa. Leggi il resto di questo articolo »
Sinti, Amministrazione, Apertamente, Cittadini: a ciascuno il suo
Pubblicato da Saccavini su Amministrazione comune in data 23 novembre 2014
Riceviamo da Apertamente una seconda parte della descrizione dell’attività svolta. Notizie comunque utili per le quali ringraziamo a nome dei lettori. Dobbiamo tuttavia ripeterci: su questo tema Città Ideale chiede che l’amministrazione faccia outing. Facciamo solo negli ultimi cinque anni e ricostruiamo tutto quanto è stato speso dalla collettività.
Indichi per quel periodo quanti sono i residenti e quanti non lo sono e beneficiano delle spese del campo di cui la Comunità si fa carico; ci faccia conoscere le dinamiche (e se possibile le provenienze). Verifichi la corrispondenza dei residenti e le abitazioni (se vi sono famiglie che sostituiscono i residenti che vengono dall’esterno). La frequenza scolastica e l’evasione dall’obbligo, nel periodo indicato.
Sinti: Amministrazione, Apertamente, i Cittadini : a ciascuno il suo
Pubblicato da Saccavini su Amministrazione comune in data 20 novembre 2014
Apertamente ci fa pervenire un’ulteriore descrizione del suo agire, dei suoi intendimenti. Che possiamo considerare “buone intenzioni”, sorrette da spirito caritatevole, con quanto il termine indica di positivo ma anche di limitato. Prendiamo atto di uno sforzo che aiuta a comprendere l’attività, ma una puntualizzazione la riteniamo necessaria.
Apertamente non è una associazione qualsiasi. Si caratterizza nel tempo come una emanazione della politica locale, uno strumento per “includere” i sinti a Buccinasco. Così ritiene. Vive e si serve di strumenti che impiegano danaro pubblico. Non sotto un controllo diretto dell’ente pubblico, ma ne è soggetta: uno degli infiniti enti e società che compongono la spesa pubblica locale e nazionale.
Se ottiene risultati: le spese possono giustificarsi. Ciò che segue sono gli intenti, eventi e che altro, si concretizzano perché emanati da enti pubblici (e solo questo la fa vivere). Che siano fondi provenienti da Buccinasco, dalla Regione, o da che altro forziere contenente nostre tasse: sono questioni che ci riguardano.
Sinti: progetti a vuoto e sprechi elettorali
Pubblicato da Saccavini su Amministrazione comune, Associazioni in data 14 novembre 2014
Sulla presenza e sulla regolarità del campo Sinti di Buccinasco altre volte Città Ideale ha dovuto prendere posizione. Più spesso se ne è dovuta occupare la stampa per vicende di più o meno piccola delinquenza che hanno interessato residenti del campo. La vita a Buccinasco riguardo alla sicurezza si trova in una condizione di notoria criticità, per furtarelli e piccola delinquenza diffusa che colpisce un po’ tutti, ma anche esercizi pubblici diversi, non esclusa la farmacia Comunale.
Sinti: un contributo sociologico, analisi delle criticità … le soluzioni?
Pubblicato da Saccavini su Amministrazione comune in data 28 dicembre 2013
Questo contributo che ci viene girato da Apertamente, per il tramite di Augusto Luisi (Apertamente), appare degno di riflessione, oltre all’utilità intrinseca di dati e notizie che contiene. Farne la storia, seguirne l’evoluzione è certamente utile. L’analisi delle criticità, i giudizi negativi sulle proposte politiche dell’uno o dell’altro è un esercizio standard del far politica, che non convince.
I Sinti, i costi e il processo di integrazione
Pubblicato da Saccavini su Associazioni in data 9 dicembre 2013
Riceviamo da Apertamente e pubblichiamo. La situazione che viene descritta è più complessa di quanto appare da ciò che deriva dalle posizioni assunte da Enel Sole S.p.A. Non ci sembra chiaro un certo qual risentimento perché Città Ideale tratta il tema di quanto i Sinti pesino sulle casse della Comunità. Il civismo non manca a Città Ideale, ma anche il senso civico: devono averlo tutti, amministratori e Comunità Sinti compresa.
Buccinasco: Sinti. Integrazione, assistenza e miserie
Pubblicato da Saccavini su Amministrazione comune in data 9 agosto 2013
Può sembrare una pignoleria, l’andare a vedere perdite economiche della Comunità che non sono rilevanti, causate da autodichiarazioni di difficoltà da parte di alcune famiglie Sinti che la nostra Giunta prende per buone. Cose da poco ma neanche tanto poco poiché si rinuncia al rimborso (almeno così sembra) di metà del costo dei camper acquistati dal Commissario Iacontini.
Il lavoro a Buccinasco: se ne parla per come farlo crescere
Il tema lavoro è semplicissimo. Il lavoro vero, quello figlio della rivoluzione industriale, escludendo l’antecedente vita campestre e servile, da servi della gleba, c’è perché le imprese crescono e si ampliano. Tutti i discorsi che si fanno sul lavoro, sulla precarietà, sui diritti, sulla Costituzione sono discorsi sul vuoto. Il lavoro non si crea per decreto. O almeno, il lavoro per decreto è quello della pubblica amministrazione, ma questo è un non lavoro che non genera ricchezza di per sé.
Buccinasco: i Sinti, la nuova giunta e la presa in giro per i Cittadini
Pubblicato da Saccavini su Amministrazione comune in data 14 luglio 2012
I lettori ricorderanno che per una richiesta di normalizzazione effettuata da giunte precedenti (Lanati o Carbonera o Cereda interessa poco), ai Sinti è stato concessa l’occupazione del Parco Sud nei Leggi il resto di questo articolo »
Buccinasco e Sinti: Città Ideale o ordinaria disorganizzazione?
Pubblicato da Saccavini su Associazioni, Città Ideale in data 17 febbraio 2012
Città Ideale riceve una lettera inviata da ApertaMente (l’associazione che più si occupa delle problematiche del campo Terradeo) ove trovano sistemazione le famiglie italiane (opportuno ricordarlo) nostri Leggi il resto di questo articolo »