Archivio di luglio 2013
Buccinasco Sindaco e maggioranza: i risultati vantati, le carenze reali
Pubblicato da Saccavini su Amministrazione comune, comunicazione in data 31 luglio 2013
Un articolo redazionale della maggioranza che il giornalista Massimiliano Saggese ha pubblicato il 31 Luglio su ilgiorno senza neppure sentire il bisogno di ascoltare la minoranza pesantemente accusata, merita la lettura e la disanima delle magnificate realizzazioni. Pacifica, da auspicarsi condivisa. Non si tratta infatti di opinioni, ma di provvedimenti presi, impiegando danaro di noi Cittadini. Il titolo punta alla divisione: INSULTI ALLA GIUNTA. STOP AL DIALOGO (VEDI).
Buccinasco: evasori per quote latte o fisco borbonico?
Non sembrano esserci gli evasori per quote latte. Un errore ? NO: una prassi sbagliata. La vicenda che racconta oggi ilgiorno, articolo di Mario Consani, (VEDI) è di quelle ordinarie nel nostro paese. Sarà capitato a tutti o quasi, negli anni, di trovarsi una “cartella pazza” che arriva inopinatamente al “suddito” da parte di un “esattore” del signorotto di turno. Siamo ancora allo stato borbonico.
Schiavone ironicamente ricorda i tablet: merito del vicesindaco
Pubblicato da Saccavini su Amministrazione comune in data 30 luglio 2013
Sarà poca cosa? Quanto è il costo dei tablet che il vicesindaco ha fatto votare in Consiglio sul presupposto che fossero gratuiti, ed anzi che si realizzasse un risparmio. Andrea D. ha in più occasioni dimostrato che così non è, ma la delibera è stata presa per buona. Correttezza vorrebbe che la votazione fosse annullata e ripresentata, con i conti alla mano (certificati dai revisori, vista “l’imprecisione” del vicesindaco).
Buccinasco e adempimenti del Sindaco: arriviamo al dunque
Pubblicato da Saccavini su Amministrazione comune in data 30 luglio 2013
Seriamente, senza facebook, scrivendo apertamente pane la pane e rivolgendosi direttamente all’interlocutore, non ad un cronista che prende per buono ciò che gli si dice e non controlla le fonti, ecco che papale papale al Sindaco arrivano raccomandate PEC nelle quali si ricorda e sollecita l’adempimento ai suoi obblighi.
Blog, la rete e le regole. La politica (nazionale e locale) ci deve metter mano
Partiamo dagli strumenti. Blog, social network, gestori di reti mondiali, sono cose diverse e le eventuali regole andrebbero calate nella situazione specifica. Ne abbiamo già parlato riguardo ai comportamenti (VEDI). Il problema è delicato poiché mettere mano rischia di diventare strumento e occasione politica per far uso di bavagli, giustificandosi con il nobile scopo di dover rispettare il codice.
Buccinasco Castello? Un disastro il confronto Maiorano / Iacontini
Pubblicato da Saccavini su Buccinasco la storia, Città Ideale in data 29 luglio 2013
Sarà una prima parte, perché le notizie fornite in commissione sono solo di massima. Materiale documentale: qualche piantina. Le condizioni dell’accordo, che il Comune ha già, poiché doveva essere discusso Lunedì 29 Luglio, non sono state distribuite neppure ai consiglieri, seguendo il metodo “trasparente” che adottano. Saranno discusse il 09 Settembre.
NOTE STONATE A BUCCINASCO DUE
Pubblicato da Saccavini su Amministrazione comune, comunicazione in data 28 luglio 2013
19 Luglio 1992. Borsellino si immola per lo Stato. Per noi
Le commemorazioni sono di due tipi. Quelle che fanno parte di un rito, cui aderiamo per uso radicato, perché ci piace condividerle con altri ma di cui sentiamo prevalere l’abitudine. Poi ci sono altre: quelle sono nostre, che sentiamo dentro. Che ogni tanto rinvengono alla mente per un articolo, una casualità coincidente, un raffronto fra colui e l’odierno manifestarsi dei suoi successori.
Rifiuti zero? NO: trasparenza zero, riciclo ai minimi
Pubblicato da Saccavini su Amministrazione comune in data 27 luglio 2013
La assegnazione è di quindici giorni addietro. La commissione si è protratta per 7 sedute dal 20 Giugno all’11 luglio. La aggiudicazione provvisoria è formalizzata il 15 Luglio, pubblicata il 18 Luglio (VEDI). Il giorno 19 viene editato dall’ufficio stampa il comunicato della amministrazione (sul cui contenuto parleremo in seguito). La assegnazione provvisoria è andata ad AMSA.
Ideologie, complotti, contro la democrazia… nel 2013
Siamo nel terzo millennio mentre è in corso la rivoluzione più straordinaria che mai sia intervenuta nel pianeta, superiore a ciò alle epopee che spostarono intere popolazioni o eserciti mitici di Gengis Khan o Alessandro Magno. Entro un po’ di decenni il pianeta sarà composto di aree geografiche e paesi dalle condizioni incomparabilmente meno diseguali fra loro. Un processo planetario che avviene in forma molto meno traumatica di quanto in passato si sia verificato.
Il mercato, le regole, la partitocrazia: il marcio ha superato ampiamente il limite di guardia
La vicenda Fon-Sai ISVAP . Che una famiglia di imprenditori possa finire in guai giudiziari, che questi guai possano arrivare alla carcerazione, fa parte delle possibilità in qualsiasi paese, in qualsiasi sistema economico. Si può vedere anche in entità internazionali enormi e dal sistema giudiziario e amministrativo ben più solido del nostro.
Il Sindaco sembra proporsi colloqui trasversali. Preferiamo relazioni dirette
Pubblicato da Saccavini su Amministrazione comune in data 25 luglio 2013
Riceviamo da Flavio Turin nella forma di commento una riflessione del Sindaco nella quale ripete nella sostanza quanto scritto a Città Ideale. Lo riportiamo avendone ricevuto da Flavio l’incoraggiamento. L’impressione che ne riceviamo, al contrario di Flavio, è poco chiara, un che di strumentale: cercare di stemperare una questione che è grave e serissima, cui deve dare risposta scritta. Sappiamo già di sollecitazioni scritte con invito ad adempiere inviategli da Coalizione Civica.
Allegra compagnia di apprendisti stregoni: costi a carico dei Cittadini
Il vicesindaco un anno fa, un mese dall’insediamento, senza discuterne in Consiglio, ha ratificato un accordo con ATM che era in attesa di sistemazione ancora dalla gestione Cereda. Poche corse al giorno, 270mila euro l’anno dal 2010 al 2017 (o giù di lì) oltre al costo extraurbano dei biglietti. L’analisi di Città Ideale è stata da subito critica: una cifra stratosferica garantita a Milano, a prescindere.
Lettera aperta alla Presidente del Consiglio Comunale di Buccinasco
Pubblicato da Saccavini su Amministrazione comune, Consiglio Comunale in data 24 luglio 2013
Sono forse fra i non molti Cittadini di Buccinasco che della sua persona e ancora della sua posizione istituzionale ha scarsa, superficiale conoscenza, quindi se mi rivolgo a Lei con uno scritto le chiedo venia. Con le molte occupazioni che avrà, il tempo che potrà dedicare a queste poche righe è limitato. Del disturbo me ne dispiace, ma le consiglio comunque di trovare il tempo.