Archivio per la categoria ‘Elezioni 2017’
Elezioni politiche a Buccinasco: un raffronto con 9 mesi fa?
Pubblicato da Saccavini su Elezioni 2017 in data 9 marzo 2018
Mettere insieme voti che hanno scopi diversi non è proprio corretto, perché andando a votare lo scopo è un altro, molto diverso. Scegliere una lista che presenta un sindaco è una cosa: si vota la persona. Scegliere un simbolo nazionale che ha scritto nomi obbligati è cosa diversa: qui si vota un’idea che il simbolo rappresenta, un’ideologia.
Nello schema pdf allegato (VEDI), abbiamo fatto un tentativo. Obbligati da una pubblicazione dei dati nel sito del comune che non permette di orientarsi. Speriamo di aver in questo modo fornito un chiarimento, una riflessione. Qualche adattamento l’abbiamo ritenuto indispensabile per omogeneità; allora spieghiamo.
Autonomia regionale. Votiamo una dichiarazione d’intenti, ma è importante
Pubblicato da Saccavini su Elezioni 2017 in data 14 ottobre 2017
Il sito istituzionale del nostro comune ne esce con un comunicato che descrive le condizioni in cui si svolgerà. Un comunicato ben fatto, istruttivo, che riporta il quesito (tutt’altro che criptico rispetto ad altri). in particolare si sofferma sulle modalità di votazione elettronica, riportando i termini di legge.
Utile il comunicato, a ormai 15 giorni dal voto (VEDI). Sarebbe utile conoscere qualche ulteriore aspetto sui seggi, le caratteristiche del voto, il numero delle postazioni previste. Un aspetto non secondario di questa elezione riteniamo sia infatti il voto elettronico. Che la Lombardia se ne sia dotata (pagandosela!) è cosa utile perché attiva un meccanismo che avvicina i Cittadini alle istituzioni.
manolete rappresenta il pensiero del sindaco? continua a provocare…
Pubblicato da Saccavini su Elezioni 2017 in data 7 luglio 2017
Il sindaco che, forse profittando di un momento di defaillance del giornalista (non osiamo pensare che la polpetta fosse confezionata con la partecipazione attiva del medesimo), ha ottenuto una paginata del corriere ove ha raccontato ciò che già è risaputo e non ripeteremo. La nostra lettera al direttore dell’edizione milanese, che puntualizza e invita a riflettere deve aver fatto colpo, non solo ai lettori (numerosissimi).
Il giornalista ha inoltrato una risposta imbarazzata (anche questa qui pubblicata) che allarga il terreno sui contenuti esplicativi della lettera anziché soffermarsi sul tema che la lettera a motivato:
……Se questo diventa l’argomento per nobilitarsi e gettare discredito sui competitor, la cosa non dovrebbe essere pacificamente pubblicata senza sentire l’altra campana. Si rischia di essere strumentalizzati. O no?
Ci tocca: il giornalista risponde e noi pubblichiamo
Pubblicato da Saccavini su Elezioni 2017 in data 6 luglio 2017
Crediamo che sia evidente l’imbarazzo, del resto non poteva essere diversamente. Rifare la storia di Buccinasco ogni volta che viene chiamata Platì del Nord fa emergere Bucci+ e il processo Cerberus (che non ha ancora la sentenza definitiva, fermo a Milano dopo il secondo rinvio della Cassazione). Pubblichiamo ma non c’entra nulla con la faccenda che abbiamo posta: un’intervista ove la minoranza è accusata di raccogliere i voti della ‘ndrangheta.
Abbiamo posto il problema, concretissimo, di come agisce la ‘ndrangheta a Buccinasco e quali sono i temi su cui ci si deve impegnare. Abbiamo elencato la carenza, la disattenzione (chiamiamola così) verso corruzione, conflitto d’interessi e riciclaggio. questi i temi su cui agisce oggi la ‘ndrangheta. Ecco il perché, non di nome ma di obiettivo vero contro l’antistato, riguarda Buccinasco Piazza Affari della ‘ndrangheta al Nord. Lasciare il nome offensivo che riguarda la città intera non ci sta bene, lo rimandiamo ai mittenti.
Nei commenti, al primo posto riteniamo doveroso riportare la replica di Simone Bicocchi, chiamato in causa senza ragione (non si capisce a qual fine, se non creare una cortina di fumo). Invitiamo a leggerlo, il commento. Vediamo riportate le solite apocalissi che rendono a Buccinasco immanente e pervasiva la ‘ndrangheta nella vita quotidiana, gonfiore che giustifica un tema politico che invece è organizzativo e di metodo, di perseveranza, di rettitudine nell’affrontare le questioni d’oggi riguardo al tema. Leggi il resto di questo articolo »
Lettera aperta al Corriere della Sera edizione Milano
Pubblicato da Saccavini su Elezioni 2017 in data 5 luglio 2017
Egregio Direttore della redazione milanese. Inoltro a Lei questa, che non vuole essere una precisazione ma un contributo a comprendere Buccinasco, che il suo giornale, il giornalista cui è indirizzata la lettera per l’articolo apparso il 5 Luglio a pagina 5 della Cronaca di Milano, a parere di chi scrive è per lo meno fuorviante. Titolo “Buccinasco è ancora la Platì del Nord. In giunta un’Assessore antimafia”.
Le virgolette del titolo starebbero a indicare che l’affermazione è del neo sindaco, non del giornale, ma l’effetto è il medesimo. Cercheremo l’analisi sulle cose, non la polemica. Le “cose” però, i fatti, hanno peso. Sull’argomento in particolare. Nel caso specifico l’antimafia come bandiera politica è un’offesa per i 27mila Cittadini di Buccinasco (platì, è bene ricordarlo, ne ha 3.800).
Buccinasco: Tutti hanno delle promesse da mantenere
Pubblicato da Saccavini su Elezioni 2017 in data 1 luglio 2017
Riceviamo le riflessioni da una giovane Cittadina di Buccinasco. Una fra le non molte che è andata a votare. Riguardo al disinteresse dei giovani dalle vicende locali, una riflessione merita d’esser fatta. Si tratta della generazione cancellata, dimenticata dal far politica di questi tempi, anche l’impegno civico locale ne subisce le conseguenze.
Responsabilità diverse, riconducibili al sistema con cui viene gestita la Comunità, a cominciare dalle scuole, ma anche da iniziative dei gestori verso i giovani che sono esclusivamente ludiche o quasi. Soprattutto manca formazione, conoscenza e partecipazione alle vita della Comunità. una delle conseguenze è il distacco, l’astensione, il non voto. Sia benvenuta quindi questa articolata valutazione.
Sindaco o chi altri? È lui oppure si tratta d’alias?
Pubblicato da Saccavini su Elezioni 2017 in data 29 giugno 2017
In questo blog di commenti inviati con l’alias “manolete” ne abbiamo un centinaio almeno. Che questi, o i molti altri simili, siano verosimilmente attribuibili a Rino Pruiti i nostri lettori ne sono consci, anche coloro che non sono abituali. Così come è ormai storia la sua verve verbalmente aggressiva, spesso oltre il lecito, nel lessico come nelle offese, nel disprezzo gettato a piene mani, nell’attribuire intenti denigratori. Fa parte dello stile “manolete”.
È anche opinione comune l’utilizzo di numerosi altri alias (non stiamo qui a enumerarli) che il signor Rino Pruiti adotta per commentare (entusiasti) gli articoli del suo blog, oppure in altri. Alias per la più parte noti visto che si ripetono . Abbiamo già avuto modo di considerare di questi alias la simile se non identica metodica: questa visione della discussione politica fatta di accesa, si direbbe violenta, guerra a chi non approva e apprezza il suo “pensiero”.
Partitocrazia non è democrazia: le leggi non bastano
Pubblicato da Saccavini su Elezioni 2017 in data 27 giugno 2017
Una questione che si ripropone: ogni elezione da ormai quindici anni vede sul campo la partecipazione e la valutazione di una nomina quando questa non vede esprimersi neppure la metà dei Cittadini. Il mestiere del far politica ne fa polemica sterile, che non è di nessuna utilità. Molto raramente a nostro parere la questione viene affrontata nel merito; senza polemiche ci proveremo.
Intanto la nomina del sindaco: è fuori discussione che la conta dei voti espressi non è contestabile, pienamente legittima. Il candidato più votato è eletto sindaco, punto e basta. Governerà per tutti i Cittadini, anche per coloro che non sono andati a votare, come per quelli che non lo hanno votato, preferendone l’altro.
Buccinasco: una svolta mancata. Adesso una pagina bianca
Pubblicato da Saccavini su Elezioni 2017 in data 26 giugno 2017
Il progetto di cambiamento, la proposta di voltare pagina non ha interessato i Cittadini di Buccinasco (nella loro maggioranza). Pruiti sindaco per una manciata di voti: si conferma la gestione uscente. Determinanti le astensioni, il non voto, i Cittadini che sono rimasti a casa: complice una stagione torrida che si aggiunge a un periodo vacanziero delle famiglie, ma questo è il dato. Bisogna prenderne atto.
BucciRinasco e apparentamento: Caterina Romanello risponde a SIoNO
Pubblicato da Saccavini su Elezioni 2017 in data 25 giugno 2017
Ciò che segue è l’Intervista integrale su SIoNO Giornale dei Navigli. Il testo integrale lo si può leggere anche su (VEDI): L’analisi e le ragioni di una scelta Nicolò Licata Sindaco, espresse con l’ormai abituale chiarezza espositiva.
Come commenta il risultato delle elezioni dell’11 giugno? Una lista civica pura come BucciRinasco, alla prima esperienza politica che ottiene un consenso del 10.5% al primo turno, superando la lista civica del candidato sindaco del pd, doppiando la lista civica di estrema sinistra e andando a 6.5 punti da un partito come M5S, attivo sul territorio da 3 anni…direi che è un ottimo risultato. Siamo determinati ad attivare un’opera di riorganizzazione di tutta la macchina comunale, cominciando dalle questioni di più immediato interesse per i Cittadini.
Buccinasco e le cose da fare: pro memoria per il prossimo sindaco
Pubblicato da Saccavini su Elezioni 2017 in data 24 giugno 2017
Proviamo un elenco delle cose più immediate del nostro futuro sindaco, quello che uscirà domani dal ballottaggio. Ricordiamoci intanto di andare al voto: il nostro potere di scegliere chi riteniamo migliore per amministrare bene le nostre tasse nei prossimi cinque anni: 135 milioni. Non è uno scherzo: se la scelta è quella giusta, tutta Buccinasco ne avrà ritorni positivi. Vuol dire migliori servizi, più cose, spendendo meno (con minori tasse). Cose che riguardano i nostri interessi, le nostre tasche…
Ci fa convincere a questo esercizio una scelta di oggi: l’appello di un Cittadino sul completamento di un centro di raccolta, cura e servizi diversi per animali di compagnia: il non ancora sindaco Licata si impegna per iscritto ad attivarsi per una soluzione in tempi brevi, con una risposta comunque chiara. Si percepisce subito la marcia diversa che intende dare alla gestione della Comunità. Un reagire diretto e immediato.
Elezioni amministrative a Buccinasco: bufale invece di un progetto
Pubblicato da Saccavini su Elezioni 2017 in data 23 giugno 2017
L’amministrazione Maiorano, ci sta lasciando senza rimpianti e senza lode, per essere sostituita da chi Domenica verrà eletto. Abbiamo al confronto per il ballottaggio due candidati: il vicesindaco in uscita che ha tutti i meriti (pochi) e le responsabilità (quasi tutto) del mandato uscente. Conferma al futuro una gestione fotocopia di quella in uscita, con l’aggiunta di qualche invenzione dell’utimo minuto (il palazzetto dello sport).
L’alternativa è nella coalizione che indica sindaco Nicolò Licata, che si riconosce in un programma nato come reazione al nulla fatto e proposto da Pruiti che aspira a rimanervi. L’esigenza di reagire a una crisi individuando i possibili percorsi di uscita è divenuta la base di un programma di sviluppo, di una rinascita di Buccinasco. Si potrà fare? in quanto tempo? È giusto cercare di uscire da dieci anni di deperimento o si deve continuare a accettare l’esistente?
Cittadini vicini al Movimento Cinque Stelle al bivio: la scelta giusta del voto
Pubblicato da Saccavini su Elezioni 2017 in data 20 giugno 2017
Buccinasco ha registrato un successo importante dei nuovi arrivati. Oltre a BucciRinasco, M5S con il candidato Alberto Schiavone, che ha ottenuto un riscontro importante: 2.000 voti. Nelle previsioni siamo stati tutti condizionati dai numeri nazionali. Qui M5S ha ottenuto e conferma, posizioni di primo movimento per i temi alternativi che vengono posti rispetto al sistema dei partiti. Trasporre i consensi locali sui temi nazionali (che restano elevati) si è dimostrato miope. Lo siamo stati tutti, compresi i sondaggisti.
Senza occhiali il miope non riesce a vedere con chiarezza le cose che gli stanno intorno, entro la Comunità. Chi si identifica nelle posizioni M5S, lo voterà per eleggere Cittadini nuovi, che rinunciano alla gran parte dei compensi e delle spese elettorali, che sostengono questioni che toccano da vicino i Cittadini e in particolare le fasce più deboli. Localmente però non ne percepisce facilmente l’effetto entro i temi locali.
Ballottaggio e la scelta dei Cittadini portati al disinteresse
Pubblicato da Saccavini su Elezioni 2017 in data 18 giugno 2017
LA PROSSIMA DOMENICA 25 PER LA NOSTRA BUCCINASCO è un giorno importante: gli elettori sono chiamati a scegliere il Cittadino cui affidare la responsabilità di gestire per cinque anni la Comunità.
IL VOTO COMPIE UNA SCELTA IMPORTANTE da cui dipende il futuro immediato e di prospettiva del territorio, delle famiglie, dell’ambiente, delle situazioni ludiche, giovani e no, come di coloro che si trovano nel bisogno. Mettere tutti a fuoco, con l’attenzione dovuta, con la cura del buon padre di famiglia.
Comunicato di BUCCI RINASCO
Pubblicato da Saccavini su Elezioni 2017 in data 17 giugno 2017
BUCCI RINASCO CON NICOLÒ LICATA
Ci siamo Apparentati per il ballottaggio del 25 giugno 2017.
Insieme abbiamo posto le condizioni con un Programma e i Valori
che contraddistinguono la scelta fatta da Cittadini con i Cittadini
che hanno a cuore il futuro di Buccinasco.
Tanti cittadini ci hanno dato fiducia portando la Lista Civica all’11%.Con NICOLÒ LICATA candidato Sindaco del centrodestra abbiamo condiviso il programma
finalizzato a garantire il rispetto dei Principi che caratterizzano il nostro essere civici:
LA LISTA DEL FARE
PER IL CAMBIAMENTO
Andiamo tutti il 25 a VOTARE per una Buccinasco libera e rinnovata
che sia davvero messa a nuovo.
Ecco punti principali del PROGRAMMA CONDIVISO
La sicurezza del nostro territorio
Le scuole
Le imprese e lo sviluppo
La famiglia
I servizi alla persona
Il verde
Il consumo ZERO DEL TERRITORIO
BUCCI RINASCO CON NICOLÒ LICATA
INSIEME
FACCIAMO RINASCERE BUCCINASCO
DA CITTADINI PER I CITTADINI