Archivio per la categoria ‘Amianto Buccinasco’
Amianto: in Commissione bilancio, si parla di quanto bolle in pentola
Pubblicato da Saccavini su Amianto Buccinasco in data 29 maggio 2018
Non abbiamo capito perché ma non importa. All’ordine del giorno (28 Maggio) nella commissione bilancio vi era la variazione al bilancio n.2 con una serie dettagliata di elementi , fra iquali la questione amianto non è prevista. L’Assessore alla partita anticipa tutti e vuole illustrare un’ipotesi di riduzione degli oneri di urbanizzazione per venire incontro ai costi cui saranno chiamate le imprese.
Cosa ragionevole in linea di principio. Si tratta di un intervento fisso (20% di minori oneri), con l’effetto distorcente che il grosso del beneficio lo avranno gli immobili più grandi, le piccole sistemazioni (ad esempio il tetto di un garage), avranno un minor onere poco significativo, mentre il costo, ancorchè basso potrà incidere di più.
Amianto: dai e dai, alla fine i Cittadini obbligano il sindaco a intervenire
Pubblicato da Saccavini su Amianto Buccinasco in data 25 maggio 2018
Chi consultasse Città Ideale alla voce: amianto, troverebbe una ventina di articoli. Non stiamo lì a rifare la storia, limitianoci agli ultimi sei mesi: si può così capire la spinta, l’attenzione di BucciRinasco sul tema amianto, rivolta ai nostri amministratori. Che fino a ieri si sono letteralmente rifiutati di compiere qualcosa di concreto. Hanno sempre remato contro. Elenchiamo i titoli degli ultimi tre; chi vuole vada a leggere:
(VEDI) 20 Gennaio 2018 AMIANTO A BUCCINASCO: IL POCO O NULLA FINORA, SOSTITUITO DA UNA STRUTTURA EVANESCENTE
(VEDI) 04 Febbraio 2018 LA SALUTE DEI CITTADINI È UN OPTIONAL?
(VEDI) 27 Marzo 2018 L’AMIANTO CHE È IN GIRO A BUCCINASCO È COSA SERIA
Amianto a Buccinasco: la salute dei Cittadini è un optional ?
Pubblicato da Saccavini su Amianto Buccinasco in data 4 febbraio 2018
Nel Consiglio tenutosi il 25 Gennaio Alberto Schiavone per il gruppo M5S ha presentato un’interrogazione, articolata, nella quale chiede al sindaco di intervenire fattivamente perché al problema si metta mano, anche per sostenere le spese e ottimizzare i costi, ecc. (VEDI comprende la risposta del sindaco).
L’argomento è strettamente legato alla salute di tutti i Cittadini residenti. I lettori non ci crederanno, ma nel trattare l’argomento in Consiglio, l’aspetto della salute non è stato neppure sfiorato. Il peso che la presenza di amianto ha concretamente in termini di conseguenze, i numeri: i benedetti numeri che, unici, consentono di valutare nel concreto il problema. Problema attuale e prospettico.
Amianto e Buccinasco: il poco o nulla finora, sostituito da una struttura evanescente?
Pubblicato da Saccavini su Amianto Buccinasco in data 20 gennaio 2018
La questione dell’amianto a Buccinasco ha un suo peso… oltretutto vede coinvolte strutture non solo abitative ma immobili non residenziali che hanno una certa diffusione. Da anni il comune dovrebbe monitorare il problema, confrontarsi con operatori e responsabili di unità immobiliari che sono coinvolte, pianificare un programma di progressiva messa in sicurezza e a norma, entro tempi compatibili.
Finora non è stato fatto nulla… Vi sono state dichiarazioni che riguardano gli immobili pubblici (soprattuto le scuole) in cui si afferma essere state messe a norma. Circa i numerosi immobili privati, salvo qualche comunicazione cui non è seguito alcun atto concreto, siamo al campo delle ipotesi.
Orti della mafia vengono chiamati: ci vuole l’esercito per controllare il territorio?
Pubblicato da Saccavini su Amianto Buccinasco in data 5 marzo 2017
Una decina d’anni fa, sempre con amministratori “progressisti” del tipo Maiorano e Pruiti (chi più progressisti di loro?), per scoprire cosa c’era a Sud dell’ambiente sinti, è stato necessario far intervenire magistrati, forze dell’ordine ecc. Allora trovarono perfino armi. Passano gli anni, finiti i controlli, abbattuti capanne e costruzioni più o meno solide (più meno, che più), nessuno sembra aver più fatto controlli dell’ambiente, di cosa lì fosse presente, ecc. Intanto trovarono il tempo per inserire l’area sinti entro il “quartiere Terradeo”.
Subito a Nord oggi esiste ancora l’ambiente sinti, con le costruzioni illegali (rispetto al Parco Sud), costruite a servizio del campo sinti. Non si sa con quale utilità per la Comunità, realizzate a spese dei Cittadini, parimenti illecite delle casette che, trascorso i decennio, altri lì vicino hanno in qualche modo e nel tempo costruito. Si arriva sotto elezioni e prima di liberare le sedie, i pro tempore devono dimostrare che fanno qualcosa.
Bando del ristoro di Parco Spina Azzurra: interessi espliciti dei pro tempore?
Pubblicato da Saccavini su Amianto Buccinasco, Amministrazione comune in data 10 dicembre 2016
Fra le distribuzioni di danaro dalla Regione e dalla Città Metropolitana ve ne sono che, attraverso percorsi tortuosi, arrivano a possibili candidati a gestire il posto di ristoro. Soldi nostri (100mila o 180mila?) che vanno a iniziative per giovani, questa denominata “il futuro ha posti liberi” (VEDI).
Ha avuto una prima presentazione in Cascina Fagnana chiamandosi con un’altra sigla LHUB (VEDI) nella cui foto si possono distinguere vicesindaco, Assessore al lavoro e giovani, presidente del consiglio comunale. Quest’associazione LHUB (o qualcosa del genere), poi genera una seconda (oppure cambia nome) in Associazione BuccinascoGiovane (VEDI) che diviene partecipante de “il futuro ha posti liberi”. Chi sono i rappresentanti di BuccinascoGiovane? Nulla risulta sui siti. Il solito tam tam da familismo amorale fa girare il nome della figlia di un ex sindaco.
Il Glicine e la sua mesta fine? Il problema è il Sindaco
Pubblicato da Saccavini su Amianto Buccinasco in data 15 luglio 2014
Non stiamo a ripetere la storia de ilGlicine e la sua area “tornata ad essere patrimonio comunale dopo varie vicissitudini”, dice pudicamente il Sindaco. Impreciso anche qui: il terreno è sempre stato parte del patrimonio comunale, concesso in uso alla cooperativa sociale, andata in dissesto e quindi rientrato nella disponibilità del comune con un documento sottoscritto nel Luglio 2013, di cui M5S ha richiesto l’accesso (il contenuto sarà da valutare quando noto). Il Sindaco non ha nulla da dire.
Comune in piena disorganizzazione: spreca e noi paghiamo
Pubblicato da Saccavini su Amianto Buccinasco in data 22 giugno 2014
Cominciamo con un appalto sfortunato, sull’amianto. Assegnato senza gara (importo non banale ma inferiore a 200mila euro. Cominciamo con l’osservare che la norma stabilisce un limite massimo per assegnare appalti senza gara, ma questo non vuol dire che al di sotto di questo limite non possa rendersi opportuno farla, la gara. Per una serie ampia di ragioni, che qui non è il caso di illustrare.
Acqua, amianto, incendi. Cosa facciamo a Buccinasco ?
Pubblicato da Saccavini su Amianto Buccinasco in data 22 agosto 2012
Riguardo all’acqua gratis perché è di tutti,sappiamo già cosa la nostra amministrazione sostiene. Buccinasco fa parte del consorzio che affida la gestione ad Amiacque, azienda pubblica che è un modello per l’Italia perché ha perdite nel sistema di distribuzione intorno al 30% (citazione a memoria); gli altri Leggi il resto di questo articolo »
Buccinasco e amianto:compiti per l’autunno. Possiamo partire?
Pubblicato da Saccavini su Amianto Buccinasco in data 12 luglio 2012
Dal 2009, so no oltre tre anni che si affronta il tema: prima entro Sosteniamo Buccinasco, poi ripreso su Città Ideale il tema dell’amianto e della sua soluzione possibile è stato affrontato. Sono state presentate e Leggi il resto di questo articolo »